Corso in presenza, IN WEBINAR E IN FAD
Aggiornamento Formazione Datore di Lavoro – Servizio di Prevenzione e Protezione
Il corso di aggiornamento di 8 ore è progettato in conformità a quanto previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2008, dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e dalla DGR n. 1085/2025 della Regione Emilia-Romagna.
Il percorso è attualmente in fase di presentazione per l’autorizzazione regionale, secondo la procedura Just in Time prevista dalla DGR n. 460/2019.
A chi è dedicato il corso?
La formazione si rivolge a tutti i datori di lavoro ed è finalizzata a mantenere aggiornate le competenze tecniche, organizzative e procedurali proprie del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
L’aggiornamento è previsto con cadenza quinquennale. A tal fine, sarà verificato il possesso delle precedenti attestazioni.
È inoltre necessario conoscere e comprendere la lingua italiana, sia scritta che orale, per partecipare alle lezioni: qualora si rendesse necessario, sarà somministrato un test scritto di livello A1.
- LEZIONI IN PRESENZA
- Potrai seguire le lezioni in presenza presso la nostra sede di Parma, in via Abbeveratoia 67/C. Le lezioni in presenza includeranno esercitazioni e simulazioni: il nostro obiettivo è quello di privilegiare una metodologia didattica attiva, che preveda una alternanza di metodi espositivi a metodi esperienziali.
- LEZIONI IN WEBINAR
- Potrai seguire il corso in modalità webinar online con docente collegato, comodamente da casa, in conformità al D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025. Le lezioni in modalità sincrona si svolgeranno su piattaforma Zoom e saranno debitamente tracciate e documentate dal nostro staff attraverso la relativa reportistica, scaricabile direttamente dalla piattaforma al termine della lezione.
- LEZIONI IN FAD
- Potrai seguire il corso in FAD asincrona, accedendo alla formazione attraverso il nostro sito dedicato all'e-Learning - corsi.360lifeformazione.it - L'erogazione del corso sarà presidiata in back-end dal nostro staff, che traccerà e monitorerà la partecipazione attiva delle frequenze. Inoltre, ti assisteremo in tempo reale in caso di problematiche o richieste di supporto. La metodologia di fruizione sarà quella di tipo "multimediale". Saranno combinati diversi tipi di media (es. testo, immagini, video, audio e animazioni) offrendoti un'esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente e permettendoti di assimilare i contenuti in modo più profondo e secondo i tuoi tempi e ritmi!
- COMPETENZE CERTIFICATE
- Partecipa alle nostre lezioni, ottieni l'attestato di aggiornamento, conforme alla normativa regionale e nazionale, utile per il mantenimento del ruolo.
- DOCENTI QUALIFICATI E SUPPORTO COSTANTE
- I nostri formatori sono professionisti esperti e qualificati secondo il D.I. 6/3/2013. Nello specifico, le docenze sono affidate ad esperti con esperienza documentata almeno triennale nell’ambito della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Ogni corso di aggiornamento è accompagnato da tutoraggio e assistenza personalizzata, per un’esperienza formativa davvero efficace.
Cosa imparerai?
- Novità legislative in materia di salute e sicurezza
- La valutazione dei rischi: criteri e metodologie
- I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione
- La comunicazione e la gestione del conflitto
Programma
Modulo - Aggiornamento tecnico e normativo
- La sicurezza e il D. Lgs. 81/2008 – Novità legislative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- La formazione ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del17/04/2025
- Ruoli e responsabilità alla luce dei cambiamenti normativi: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori
- La valutazione dei rischi: aspetti metodologici e normativi
- Principali fattori di rischio e prescrizioni (video terminali, rischio incendio e gestione delle emergenze, rischi elettrici, chimici, fisici, caduta dall’alto)
- I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
- Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
- La comunicazione e la gestione del conflitto
Edizioni del corso
Scopri tutte le edizioni del corso in programma e scegli quella più adatta alle tue esigenze!
Edizione 1/2025 | in programma
Lezioni in programma in modalità webinar
Cosa otterrai?
Al termine del corso di aggiornamento e a superamento dell’esame finale otterrai l’attestazione di frequenza con verifica dell’apprendimento.
L’accesso all’esame finale previsto al termine del modulo è riservato ai partecipanti che avranno raggiunto la frequenza di almeno il 90% del monte-ore corso.
La prova di verifica finale, a scelta della commissione d’esame, sarà:
- prova scritta, ovvero un questionario a risposta multipla, contenente minimo 10 domande e con almeno tre risposte alternative. La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte;
- colloquio individuale, finalizzato a verificare le competenze acquisite durante il corso.
L’attestato ha una validità di 5 anni, trascorsi i quali dovrai effettuare un ulteriore corso di aggiornamento per mantenere la formazione conforme alle normative vigenti e garantire la continua sicurezza all’interno dell’ambiente di lavoro.
IL CORSO IN SINTESI
DURATA DEL CORSO
8 ore di lezione in webinar, in FAD o in presenza a Parma (PR)
VERIFICA FINALE
Test a risposta multipla o colloquio individuale
ATTESTATO
Ricevi subito l’attestato di frequenza
PREZZO
€ 140,00 + IVA