Corso in PRESENZA, IN webinar E IN FAD
Formazione datore di lavoro – Corso Base
Il corso è rivolto ai datori di lavoro (anche delle imprese affidatarie) e fornisce le competenze necessarie per svolgere le funzioni e adempiere agli obblighi previsti dalla normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro (art. 18 D.Lgs. 81/2008, ASR 17/04/2025 e DGR n. 1085/2025 Emilia-Romagna).
Il corso è in fase di autorizzazione presso la Regione Emilia-Romagna, secondo la procedura Just in Time (DGR n. 460/2019).
Perché questo corso?
La Formazione per Datore di Lavoro è un corso obbligatorio, introdotto dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025. Per la prima volta viene sancito l’obbligo formativo per tutti i datori di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso ha una durata minima di 16 ore, articolate in due moduli: Modulo Giuridico Normativo e Organizzazione e gestione della S.S.L.
I datori di lavoro devono completare la formazione entro 2 anni dall’entrata in vigore dell’accordo, quindi entro e non oltre il 23 maggio 2027.
- LEZIONI IN PRESENZA
- Potrai seguire le lezioni in presenza presso la nostra sede di Parma, in via Abbeveratoia 67/C. Le lezioni in presenza includeranno esercitazioni e simulazioni: il nostro obiettivo è quello di privilegiare una metodologia didattica attiva, che preveda una alternanza di metodi espositivi a metodi esperienziali.
- LEZIONI IN WEBINAR
- Potrai seguire il corso in modalità webinar online con docente collegato, comodamente da casa, in conformità al D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025. Le lezioni in modalità sincrona si svolgeranno su piattaforma Zoom e saranno debitamente tracciate e documentate dal nostro staff attraverso la relativa reportistica, scaricabile direttamente dalla piattaforma al termine della lezione.
- LEZIONI IN FAD
- Potrai seguire il corso in FAD asincrona, accedendo alla formazione attraverso il nostro sito dedicato all'e-Learning - corsi.360lifeformazione.it - L'erogazione del corso sarà presidiata in back-end dal nostro staff, che traccerà e monitorerà la partecipazione attiva delle frequenze. Inoltre, ti assisteremo in tempo reale in caso di problematiche o richieste di supporto. La metodologia di fruizione sarà quella di tipo "multimediale". Saranno combinati diversi tipi di media (es. testo, immagini, video, audio e animazioni) offrendoti un'esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente e permettendoti di assimilare i contenuti in modo più profondo e secondo i tuoi tempi e ritmi!
- COMPETENZE CERTIFICATE
- Partecipa alle nostre lezioni, ottieni l'attestato conforme alla normativa regionale e nazionale, utile per l’assunzione del ruolo.
- DOCENTI QUALIFICATI E SUPPORTO COSTANTE
- I nostri formatori sono professionisti esperti e qualificati secondo il D.I. 6/3/2013. Nello specifico, le docenze sono affidate ad esperti con esperienza documentata almeno triennale nell’ambito della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Ogni corso è accompagnato da tutoraggio e assistenza personalizzata, per un’esperienza formativa davvero efficace.
A chi è dedicato?
Il corso si rivolge a tutti i datori di lavoro, anche quelli che non ricoprono il ruolo di RSPP, di ogni comparto e settore economico. Nello specifico, l’obbligo formativo si estende a:
- Titolari di imprese individuali
- Amministratori con deleghe operative
- Legali rappresentanti che gestiscono direttamente personale e risorse aziendali
- Per i datori di lavoro di imprese affidatarie che operano in cantieri temporanei o mobili è previsto anche il modulo integrativo di 6 ore.
Eventuali utenti stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: se necessario, tale conoscenza sarà verificata attraverso un test di ingresso.
Programma
Modulo Giuridico Normativo
- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
- L’identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.
- La delega di funzioni: condizioni e limiti
- La responsabilità civile e penale del datore di lavoro
- La responsabilità amministrativa ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato
- Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro)
- Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013)
- I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail
- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
Modulo Organizzazione e gestione della SSL
- Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dagli art.li 15 e art. 30 del d.lgs. n. 81/2008:
- rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici; con l’acquisizione della relativa documentazione e certificazioni obbligatorie di legge. Valutazione dei rischi predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti con priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell'accordo europeo dell'8 ottobre 2004, e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all'età
- La gestione del rischio interferenziale e il DUVRI
- organizzazione e gestione delle emergenze, del primo soccorso, degli appalti, delle riunioni periodiche di sicurezza
- sorveglianza sanitaria
- informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.lgs. 81/08
- vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori e alle periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate
- Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario
- Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza
- Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione
Edizioni del corso
Scopri tutte le edizioni del corso in programma e scegli quella più adatta alle tue esigenze!
Edizione 1/2025 | In programma
Lezioni totalmente in modalità webinar
Scopri i Moduli aggiuntivi
Hai già frequentato la formazione base da 16 ore?
- Partecipa al Modulo Integrativo Cantieri se sei il datore di lavoro di una impresa affidataria (cantieri mobili o temporanei)
- Partecipa al Modulo Servizi Prevenzione e Protezione se ricopri il ruolo di RSPP interno alla tua azienda
Cosa otterrai?
Al termine del corso e a superamento dell’esame finale otterrai l’attestazione di frequenza con verifica dell’apprendimento.
L’accesso all’esame finale previsto al termine di ciascun modulo è riservato ai partecipanti che avranno raggiunto la frequenza di almeno il 90% del monte-ore corso.
La prova di verifica finale, a scelta della commissione d’esame, sarà:
- prova scritta, ovvero un questionario a risposta multipla, contenente minimo 30 domande e con almeno tre risposte alternative. La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte;
- colloquio individuale, finalizzato a verificare le competenze acquisite durante il corso.
L’attestato ha una validità di 5 anni, trascorsi i quali dovrai effettuare il corso di aggiornamento per mantenere la formazione conforme alle normative vigenti e garantire la continua sicurezza all’interno dell’ambiente di lavoro.
IL CORSO IN SINTESI
DURATA DEL CORSO
16 ore di lezione in webinar o in presenza a Parma (PR)
VERIFICA FINALE
Test a risposta multipla o colloquio individuale
ATTESTATO
Ricevi subito l’attestato di frequenza
PREZZO
€ 270,00 + IVA
Hai qualche dubbio?
Contattaci e richiedi informazioni.