Corso in webinar

Formazione RSPP e ASPP

Corso di formazione per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).  In fase di presentazione Just in Time DGR n. 460/2019 per l’autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna

Perché iscriverti al nostro corso?

Formazione regolamentata dalla Regione Emilia-Romagna

Siamo ente accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, siamo abilitati a presentare operazioni formative e autorizzati a erogare corsi regolamentati quali RSPP e ASPP pienamente conformi alla normativa vigente (D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025).

A chi è dedicato

Il corso è destinato a coloro che intendono assumere il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) o ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione).

Rivolto a coloro che intendono assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, come previsto dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro. Questo corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro in situazioni a rischio alto.

Rivolto a chi desidera ricoprire il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, figura tecnica fondamentale per supportare il datore di lavoro nell’individuazione dei rischi e nell’attuazione delle misure di prevenzione.

Programma

Durante il corso verranno affrontate tematiche varie, tra cui: Tecniche di comunicazione efficace, gestione della sicurezza, organizzazione della prevenzione. Principi della didattica per adulti (andragogia). Gestione dell’aula e interazione con i discenti. Costruzione di contenuti formativi. Normativa in materia di sicurezza, concetti generali, ruoli, responsabilità. Valutazione dell’apprendimento, valutazione dei rischi, misure tecniche e organizzative.

Corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP. La durata complessiva è di 28 ore . Il modulo A è propedeutico per l’accesso agli altri moduli ed il suo superamento consente l’accesso a tutti i percorsi formativi ;

Il modulo è correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. L’articolazione degli argomenti e delle aree tematiche del modulo è strutturata prevedendo un modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore. E’ esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quelli per i quali il percorso

Il modulo B comune è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione.

Modulo di specializzazione per le sole funzioni di RSPP, che deve consentire loro di acquisire le conoscenze/abilità relazionali e gestionali per: progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi; pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali; utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema. La durata complessiva è di 24 ore (*unità didattiche C1, C2, C3, C4).

Edizioni del corso

Scopri le edizioni del corso in programma e scegli quella più adatta alle tue esigenze!

Lezioni totalmente in modalità webinar

Lezioni totalmente in modalità webinar

Cosa otterrai

Al termine del corso e a superamento della prova di verifica finale otterrai un attestato rilasciato dalla regione Emilia-Romagna che ti permette di esercitare come RSPP su tutto il territorio nazionale.

Requisiti per accedere al corso

Per partecipare al corso che abilita alla professione di RSPP e ASPP i requisiti minimi da possedere sono:

  • Possesso della maggiore età; 
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Residenza o domicilio in Emilia-Romagna

Cosa include

DURATA DEL CORSO

100 ore di lezioni in modalità webinar, online con docente

NON SOLO TEORIA

Simulazioni e prove pratiche

consegui l'abilitazione

PREZZO RSPP

€ 1650,00 + iva

Richiedi informazioni sul corso.
Contattaci.

Richiedi informazioni